





OPEN SOURCE Intelligence
cos'è osint, come funziona - strumenti gratuiti
Ultima pubblicazione
ChatPDF: L’AI che Trasforma la Gestione dei Documenti PDF
Scopri ChatPDF, l’AI che analizza, riassume e traduce i tuoi documenti PDF in pochi secondi. Prova la rivoluzione della gestione documentale!
Risorse
L’Open Source Intelligence (OSINT) si basa sull’uso di strumenti gratuiti e accessibili per raccogliere, analizzare e verificare informazioni disponibili pubblicamente.
Social Media Intelligence
L’arte di raccogliere, analizzare e interpretare i dati dai social network per scoprire tendenze, monitorare conversazioni e prendere decisioni strategiche.
Newsletter & Community
La Newsletter Coondivido Cose è il modo più semplice per restare aggiornato su:
✅ Strumenti di OSINT
✅ Intelligenza Artificiale
✅ Suggerimenti pratici
✅ Guide esclusive
Quiz & Interattivo
Pensi di saper distinguere una fake news da una notizia reale? Sai quali strumenti OSINT usare per trovare informazioni online? Quanto ne sai di cybersecurity e privacy?
Rendere Accessibile la Ricerca Online
Conoscere è proteggersi: scopri, analizza, previeni
Chiunque, anche senza conoscenze tecniche avanzate, può imparare a esplorare e utilizzare l’OSINT e l’Intelligenza Artificiale in modo efficace. Non serve essere un programmatore o un esperto di cybersecurity: con i giusti strumenti e un po’ di pratica, è possibile raccogliere e analizzare informazioni online in modo sicuro e strategico.
🚀 Vuoi iniziare a esplorare il mondo dell’OSINT, dell’intelligenza artificiale e della cybersecurity ma non sai da dove partire?
Scopri una selezione di guide pratiche pensate per studenti, autodidatti, professionisti curiosi e appassionati di tecnologia.
📘 Inizia oggi stesso a costruire competenze utili e attuali per muoverti in modo sicuro e consapevole nel web.

L’Open Source Intelligence (OSINT) è l’arte di raccogliere, analizzare e verificare informazioni pubblicamente disponibili su Internet.
✅ Giornalismo investigativo
✅ Cybersecurity
✅ Investigazioni digitali –
✅ Protezione della privacy
L’Open Source Intelligence (OSINT), ha trovato un alleato potente nelle tecnologie AI:
✅ Automatizzare la ricerca e l’analisi di dati
✅ Riconoscere pattern e anomalie
✅ Verificare informazioni e combattere la disinformazione


Viviamo in un’epoca in cui le minacce digitali sono ovunque: phishing, malware, attacchi hacker e fughe di dati possono compromettere privacy, identità e informazioni sensibili. Ma proteggersi non è complicato: basta sapere come farlo.
CHI SIAMO
Punto d’incontro tra giornalismo, tecnologia e ricerca online
Analisi OSINT: colmare le lacune informative a supporto di una specifica decisione
Se vuoi esplorare il mondo delle fonti aperte, capire come usare strumenti di ricerca avanzata o semplicemente capire meglio Internet, sei nel posto giusto.
Osint tools
I migliori strumenti per la ricerca e l'analisi delle informazioni open-source. Dalle indagini sui social media alla cybersecurity, In questa pagina ci sono le risorse principali per analisti, giornalisti e investigatori digitali. 🔍
AI App Gratis
Le migliori applicazioni di intelligenza artificiale gratuite per semplificare il lavoro, la creatività e la produttività. Scopri strumenti IA (Intelligenza Artificiale) innovativi senza costi! 🚀
Privacy by default
Promuove strumenti e strategie per proteggere i tuoi dati online in modo automatico. Scopri come navigare, comunicare e lavorare in sicurezza senza compromessi. 🔒
Social Media
Strumenti e tecniche per raccogliere e analizzare informazioni dai social network. Scopri come sfruttare i dati pubblici per investigazioni, sicurezza e analisi strategiche. 📲
🛠️ Gli Strumenti OSINT & AI più Potenti in un Solo Posto!
Consulta la raccolta sempre aggiornata di strumenti gratuiti per investigazioni online, analisi dei dati e ricerche OSINT potenziate dall’Intelligenza Artificiale.
Vai alla Lista degli Strumenti 🔍Obiettivi
📌 Ma serve essere un esperto per fare OSINT? No!
🔹 Coondivido.it ti aiuta a scoprire gli strumenti e le tecniche OSINT in modo semplice e accessibile, anche se sei un principiante.


SAFE: il nuovo scudo europeo per chi combatte la disinformazione
SAFE sostiene giornalisti, ricercatori e fact-checker sotto attacco: fino a 10.000 euro per difendersi dalla disinformazione.

Blackout in Spagna: caos a Madrid, Barcellona e altre città
Un vasto blackout ha mandato in tilt la Spagna, coinvolgendo direttamente anche Francia e Portogallo. A Madrid il traffico è paralizzato, con i semafori fuori uso e persone rimaste bloccate nella metropolitana.

Navigare nel Mare dei Dati Hackerati
Dati Hackerati | Una Guida Pratica per il Giornalismo Investigativo. Negli ultimi anni, il panorama del giornalismo investigativo ha subito


