Italia, Ue preoccupata sui ritardi Pnrr e dubbiosa sulla flat tax
Il riferimento esplicito alla flat tax non c’è ma è di quello che si parla: l’Italia proceda con la riforma fiscale, ma salvaguardando la progressivLeggi…
Il riferimento esplicito alla flat tax non c’è ma è di quello che si parla: l’Italia proceda con la riforma fiscale, ma salvaguardando la progressivLeggi…
Ogni sei mesi la Commissione europea controlla che gli stati membri abbiano completato le scadenze previste, per quel semestre, dai rispettivi piani nLeggi…
La Commissione europea ha dato il suo parere preliminare positivo per la richiesta italiana di effettuare il primo pagamento di 21 miliardi di euro dLeggi…
Entro giugno 2022 l’Italia deve conseguire 45 obiettivi del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza per ottenere da Bruxelles la seconda traLeggi…
A pochi giorni dall’attacco hacker che ha mandato in tilt il sito della Regione Lazio, il Senato ha dato l’ok al decreto sulla cybersicurezza naziLeggi…
Sul filo del 30 aprile, oggi in Consiglio dei ministri il Recovery Plan italiano che Mario Draghi presenterà alle Camere il 26 e 27Leggi…
Un Mario Draghi sinceramente e visibilmente emozionato ha esordito oggi al Senato, per il voto di fiducia, nel suo ruolo di Presidente del Consiglio. Leggi…
Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), abbiamo scritto lo scorso 1 dicembre che eravamo a un punto morto. Da allora c’è stato solo qualcLeggi…
Dopo tanta attesa, e molti timori in tal senso, arriva alla fine l’ultima versione del Recovery Plan nazionale approvato dal Consiglio dei Ministri.Leggi…
Dalla scorsa primavera sentiamo parlare e leggiamo notizie (più che altro dichiarazioni) a proposito di Recovery Fund. Da qualche mese, inoltre, di RLeggi…