scenari post pandemia

Dopo la pandemia: economia, povertà e clima nell’era post-COVID-19

News

L’attività economica potrebbe non riprendersi rapidamente e la povertà aumenterà nei prossimi 4 anni, la decarbonizzazione potrebbe essere solo temporanea. Le conseguenze del COVID-19 basate sugli effetti di cinque precedenti grandi epidemie in questo secolo e su come i pacchetti di recupero dovrebbero allinearsi agli obiettivi di sostenibilità in uno studio condotto  dall’Istituto europeo di economia e ambiente (EIEE) RFF-CMCC.

La pandemia di COVID-19 ha avuto impatti devastanti sull’attività economica nel 2020, ma per quanto tempo persisterà il suo impatto e quale sarà il suo impatto a lungo termine sulla decarbonizzazione delle nostre società?

In un documento di lavoro del Fondo monetario internazionale (FMI), uno studio condotto  dall’Istituto europeo per l’economia e l’ambiente (EIEE) RFF-CMCC  e l’FMI prevede che gli impatti economici del COVID-19 persisteranno, sulla base di un’analisi degli effetti di cinque precedenti grandi epidemie in questo secolo (SARS, H1N1, MERS, Ebola e Zika).

“Questa pandemia ha colto tutti di sorpresa” afferma  Massimo Tavoni,  Direttore dell’EIEE e docente di Economia del clima. “Infatti, nel recente passato abbiamo assistito a diversi altri episodi, con ricadute importanti e pericolose per la sostenibilità economica e sociale. Abbiamo esaminato questi eventi recenti per imparare cosa dovremmo fare diversamente questa volta”.

Gli scienziati hanno stimato in che modo le pandemie passate hanno influenzato le nostre economie e società e hanno scoperto che hanno portato a riduzioni significative e persistenti del PIL, insieme ad aumenti della disoccupazione, disparità di reddito e rapporti tra debito pubblico e PIL.

Le pandemie in passato hanno avuto un impatto significativo e persistente sull’economia, la società e l’ambiente“,

spiega  Johannes Emmerling, capo dell’unità Low Carbon Pathways dell’EIEE e autore principale dello studio. “In termini di domanda energetica ed emissioni, l’effetto è stato principalmente ciclico e non ha portato a miglioramenti dell’efficienza sistemica”.

La ricerca

La ricerca mostra che la domanda di energia e le  emissioni di CO 2 diminuiscono significativamente durante un evento pandemico, ma soprattutto a causa del persistente declino del livello di attività economica piuttosto che dei cambiamenti strutturali nel settore energetico. Solo circa un terzo della  riduzione delle emissioni di CO 2 può essere attribuito alla decarbonizzazione dell’energia, una quota insufficiente per contribuire in modo significativo a un’economia più verde, poiché senza azioni politiche deliberate, i guadagni ambientali iniziali non rimarranno radicati.

“Applicati all’attuale crisi COVID-19, i risultati suggeriscono che senza un chiaro focus ambientale dei pacchetti di recupero, la riduzione delle emissioni sarà per lo più transitoria”, continua Emmerling.

Applicando tali stime storiche per proiettare l’impatto di COVID-19, lo studio prevede significative cicatrici nella performance economica e nella distribuzione del reddito fino al 2025.

L’impatto combinato sulla crescita economica e la disuguaglianza ha portato a un aumento della povertà di circa 75 milioni di persone nel 2020, e anche qui le politiche sono fondamentali per invertire questo processo” afferma Emmerling, specificando che lo studio probabilmente fornisce stime più basse degli effetti di COVID-19, poiché è più diffusa della crisi sanitaria media nel campione considerato e le misure di contenimento intraprese per limitare il contagio sono senza precedenti.

Queste proiezioni, affermano gli autori, indicano la necessità di una forte risposta politica per contrastare i persistenti effetti negativi del COVID-19. Una politica fiscale e altre macro dovrebbero essere calibrate per raggiungere una crescita equa e sostenibile. Inoltre, è necessario un design “verde” dei pacchetti di stimolo, non solo per affrontare gli impatti economici e sociali, ma anche per garantire un miglioramento a medio e lungo termine dell’energia e dell’intensità delle emissioni, compreso l’alleviamento dei costi della futura azione di mitigazione del clima.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *