Solastalgia

Solastalgia e lockdown: nostalgia per l’ambiente come non è piú

Scienza e ambiente

L’abbiamo vissuta forse tutti, a partire dall’inizio dello scorso anno, l’abbiamo avvertita forse tutti. Durante i lunghi, a tratti lunghissimi lockdown dovuti alla pandemia. E tutti ci auguriamo che non si ripeteranno mai più.

Di cosa si tratta? Della solastalgia, ovvero la nostalgia per l’ambiente come non è piú. E’ una parola coniata dal filosofo Glenn Albrecht. Possiamo declinarla oggi in uno scenario specifico, il mondo pandemico del Coronavirus: una persona cammina per strade familiari, vive nei luoghi che ha imparato a conoscere negli anni e, all’improvviso, questi gli vengono sottratti: vengono chiusi i parchi, gli asili, i bar e così via. È lo stesso mondo, eppure non lo è piú. Ed é un mondo da cui siamo già stati rimossi e che sperimentiamo con un rinnovato senso di impotenza. C’è stata della “solastalgia” nei nostri lockdown?

Risponde a questa domanda Panu Pihkala, quarantaduenne professore associato di teologia ambientale presso la Facoltá di Teologia dell’Universitá di Helsinki. La sua ricerca interdisciplinare tratta di psicologia e di spiritualitá in temi legati ai cambiamenti climatici e alle problematiche ambientali.

Secondo il professore, ci sono certamente somiglianze tra i sentimenti evocati dal lockdown del Coronavirus e quelli evocati dal cambiamento ecologico. Ad esempio, c’è l’impotenza citata e molti tipi di dolore.

La parola “solastalgia” viene applicata prima di tutto ai cambiamenti nell’ambiente fisico, che poi causano impatti psicologici. Questo è il motivo per cui preferirei utilizzare principalmente altre parole per l’impatto emotivo del lockdown, come dolore e ansia.

L’ansia cresce nell’incertezza, e ce n’è molta in questo momento. D’altra parte, è vero che la crisi del Coronavirus può causare cambiamenti a lungo termine anche a livello fisico e ambientale. Vedremo attivitá commerciali e teatri chiusi, o in bancarotta. L’ambiente urbano come lo conosciamo sarà un po’ diverso. Alcuni ricercatori hanno studiato la “solastalgia urbana”, scaturita ad esempio, dalla perdita dei quartieri tradizionali.

Qui, l’intervista integrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *