SpaceX, con il Falcon 9 partiti i privati nello spazio
Questa notte, alle 01:27 ora italiana, è partita con destinazione ISS (la Stazione spaziale internazionale) la prima missione SpaceX in collaborazione con la Nasa, che durerà 6 mesi.
Quello che la fantascienza, attraverso romanzi, film e serie tv, ha anticipato da decenni è oggi realtà.
Attraverso il razzo Falcon 9 e la Crew dragon "Resilience", una capsula di seconda generazione su cui la Nasa ha investito oltre 3 miliardi di dollari, per la prima volta sarà trasportato un equipaggio formato da più di 3 astronauti: il comandante Michael Hopkins, il pilota Victor Glover, la mission specialist della Nasa Shannon Walker e il mission specialist dell’Agenzia spaziale giapponese Jaxa Soichi Noguchi.
Questa missione è considerato, di fatto, il reale inizio ed avvio del programma commerciale (Commercial crew program), inaugurato dal presidente Obama e solo oggi davvero implementato e sviluppato.
Nel programma sono intervenuti investitori privati abbassando i costi delle missioni spaziali. Questa del Crew-1 è la seconda volta che collaborano SpaceX e Nasa.
In ottobre la Morgan Stanley ha valutato oltre 100 miliardi di dollari la compagnia di Elon Musk: secondo la banca americana essa rappresenta una fondamentale attività per l’economia spaziale emergente.
Il video del lancio del Falcon 9:
Articoli Correlati