Le opere di Tiepolo attraverso la voce di suo figlio

sPunti Di Vista

Dal 21 ottobre 2020 al 30 marzo prossimo, si sarebbe dovuta tenere a Milano presso le Gallerie d’Italia la mostra Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa“, dedicata all’artista veneto Giambattista Tiepolo.

La mostra, chiusa a causa della pandemia, è stata messa però on line dalle Gallerie. E, attraverso la voce narrante del figlio, Giandomenico, si possono ammirare le più significative opere di suo padre, e con esse esplorare l’Europa. Giandomenico racconta la storia dietro la loro realizzazione, non limitandosi a descrivere le opere.

Grazie al racconto in prima persona Tiepolo diventa una persona a tutti gli effetti, che vive nei ricordi di chi gli è stato a fianco mentre conquistava le maggiori corti europee con le sue opere. Non soltanto come uno dei più grandi pittori della sua epoca.

Le opere
  • San Francesco riceve le stimmate, conservata al Museo Nacional del Prado;
  • Apollo che conduce Beatrice di Borgogna al Genio dell’Impero, a Würzburg in Germania;
  • Banchetto di Antonio e Cleopatra, in Sassonia;
  • Abramo e i tre angeli, conservato presso la Galleria dell’Accademia di Venezia e realizzata dal figlio dopo la morte di Tiepolo.

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *