Parole Inglesi usate in Italiano: vere, inventate o distorte

Parole Inglesi usate in Italiano
Annunci

Quando discutiamo di parole inglesi usate in italiano, c’è addirittura chi ha coniato il neologismo “Anglitaliano“, visto che i termini usati sono molti e spesso con significati diversi e originali. 

Quante parole inglesi esistono in Anglitaliano?

Difficile dirlo, anche perché se ne aggiungono continuamente…

Annunci
Annunci

Proviamo però a metterne alcune in fila, sicuramente comprensibili anche ai molti italiani che non parlano neanche una parola di inglese. Inutile dire che in ambito tecnologico le parole inglesi usate in italiano sono tantissime, proviamo a fare un semplice esempio:

“OKAY, questo WEEKEND ho usato il mio COMPUTER e il MODEM per navigare ONLINE e fare un TEST con la mia WEBCAM. Il SERVER della mia MAIL mi ha chiesto una PASSWORD, e mi ha fatto scaricare un FILE.”

Annunci
Annunci

Recentemente, a questa lista si sono aggiunti termini come: SELFIE, BUFFERING e, per i più appassionati di videogiochi, LAG.

Annunci

Molto spesso ci sono parole inglesi talmente usate in italiano, che quasi ci scordiamo della loro origine, come ad esempio: MEETING, WEEKEND, STOP, TENNIS, GOAL, SCOOTER, TV, SMOG, GARAGE, SCOOP e moltissimi altri termini che utilizziamo tutti i giorni.

Annunci
Annunci

Un termine che recentemente è entrato nel nostro linguaggio comune è sicuramente SPOILER, riferito in particolare al mondo delle serie TV, a cui sono legate anche parole come SITCOM e SKETCH.

Parole inglesi usate in italiano con un significato diverso

Box = in italiano indica un garage per auto, mentre in inglese indica solo una scatola

Annunci
Annunci

Zona “living” = Spesso usato per parlare di uno spazio aperto per i salotto e/o la cucina

Fashion = usato in italiano come aggettivo al posto dell’inglese fashionable

Annunci

Stage = parola derivata dal francese ma spesso pronunciata con accento inglese, sostituisce il termine internship

Beauty = in italiano indica una borsa da viaggio, che in inglese si chiama washbag

Annunci

Feeling = in italiano indica un buon rapporto (chemistry), mentre in inglese significa sentimento o sensazione

Fiction = in italiano indica una serie TV, mentre in inglese significa finzione o, al massimo, romanzo

Indice dei contenuti
  • Parole inglesi usate in italiano con un significato diverso
  • Articoli Correlati

    Go up