Come Utilizzare le Immagini Satellitari? Le immagini satellitari sono diventate uno strumento sempre più accessibile e potente per una vasta gamma di applicazioni pratiche, dall’analisi di crisi alla verifica di testimonianze e alla pianificazione di indagini. Micah Farfor, analista di immagini satellitari presso Amnesty International, offre preziose indicazioni sull’uso efficace e consapevole di questa tecnologia.
🔍 Applicazioni Utili e Limiti
Utili per:
- 🔥 Incendi di strutture;
- 🚜 Movimentazione macchinari;
- 🌾 Attività agricole e minerarie;
- 🔒 Modifiche strutturali (muri, recinzioni);
- 🚁 Attacchi aerei;
- ⚰ Grandi funerali;
- 🌳 Deforestazione e disastri ambientali.
Meno efficaci per:
- 🌙 Proteste notturne;
- ⛰️ Aree montuose;
- ☁️ Zone nuvolose;
- 🏠 Interni di edifici;
- 🧑 Individui e oggetti piccoli (armi, tombe manuali);
- ✨ Aree sabbiose molto luminose.
🔹 Piattaforme Utili
- Google Earth Pro: ottimo per analisi cronologiche. Versione desktop più completa.
- Sentinel Hub EO Browser: gratuito, utile per principianti, con bande spettrali visualizzabili.
- Planet Labs: a pagamento, alta frequenza temporale, ottima per monitoraggio quotidiano.
- Skywatch: economico per piccole aree.
- Image Hunter: aggregatore di immagini satellitari da diverse fonti.
📊 Tecniche di Visualizzazione e Analisi
- 🔢 Usa bande spettrali (infrarosso vicino e SWIR) per vegetazione e incendi.
- 🛍 Ruota le immagini per migliorare l’orientamento visivo.
- ◼ Cerca pattern e anomalie.
- 📏 Zooma indietro per cogliere il contesto.
🚮 Riflessioni Culturali ed Etiche
- ⚠️ Attenzione al bias culturale: ciò che sembra “anormale” potrebbe essere consueto altrove.
- 🤞 Valuta l’impatto della pubblicazione di dati sensibili, es. posizione di campi profughi.
📝 Le immagini satellitari sono strumenti potenti, ma vanno usati con consapevolezza tecnica ed etica. La chiave sta nella combinazione tra fonti affidabili, osservazione attenta e rispetto per il contesto.
Imparare a interpretarle correttamente permette di rafforzare indagini, analisi ambientali, verifica di eventi e molto altro ancora.