La gioia del Tsundoku - Collezionare libri

Tsundoku libri collezionismo
Annunci

La pratica di possedere più libri di quanti se ne possano leggere, nota come "tsundoku" in giapponese, ha dimostrato di avere numerosi benefici, dal miglioramento delle competenze alfabetiche e cognitive alla creazione di un santuario personale di conoscenza. Secondo una ricerca riportata dal National Literacy Trust, i bambini che possiedono libri non solo hanno maggiori probabilità di amare la lettura, ma sono anche sei volte più propensi a leggere al di sopra del loro livello previsto rispetto a quelli che non possiedono libri propri.

Il concetto di Tsundoku

Tsundoku (積ん読) è un termine giapponese che racchiude il fenomeno di acquistare libri e lasciarli accumulare senza leggerli. Originato nell'era Meiji (1868-1912), la parola combina "tsunde" (impilare cose) e "doku" (leggere). A differenza della bibliomania, che si concentra sulla collezione per il semplice possesso, tsundoku implica l'intenzione di leggere i libri accumulati in futuro. Questa pratica non è vista negativamente nella cultura giapponese; piuttosto, è considerata un riflesso della curiosità intellettuale e del potenziale per l'apprendimento futuro.  Il concetto ha ottenuto riconoscimento internazionale, risuonando con gli amanti dei libri di tutto il mondo che si trovano circondati da più volumi di quanti possano realisticamente leggere.

Annunci

Libri Non Letti come Ricchezza di Conoscenza

Annunci

I libri non letti rappresentano una ricchezza di potenziale conoscenza e opportunità di crescita, secondo studiosi come Umberto Eco e Nassim Nicholas Taleb. Eco considerava la sua vasta biblioteca di libri non letti come uno strumento di ricerca, con ogni volume che offriva nuove informazioni da assorbire.

Taleb ha ampliato questa idea, sostenendo che i libri non letti sono più preziosi di quelli letti, poiché simboleggiano l'estensione della nostra ignoranza e ci spingono a imparare di più. Questo concetto di "antibiblioteca" ci sfida ad abbracciare l'ignoto e ad ampliare continuamente i nostri orizzonti intellettuali. La pratica di accumulare libri non letti, o "tsundoku", offre diversi benefici oltre al semplice potenziale per future letture. Fornisce una fonte sempre disponibile di intrattenimento e conoscenza per momenti di curiosità o noia.  Inoltre, possedere libri, anche se non letti, è stato collegato a un miglioramento delle capacità cognitive e delle prestazioni accademiche. Uno studio ha rilevato che i bambini cresciuti in case con 80-350 libri mostravano una maggiore alfabetizzazione, capacità numeriche e competenze nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione da adulti, evidenziando il valore di creare un ambiente ricco di risorse letterarie.

Annunci
tsundoku libri biblioteca

Benefici della salute mentale del collezionismo

Annunci

Collezionare libri può avere impatti positivi significativi sulla salute mentale, offrendo una combinazione unica di stimolazione cognitiva e benessere emotivo. Impegnarsi nella raccolta di libri ha dimostrato di ridurre i livelli di stress fino al 68%, fornendo un effetto calmante sulla mente e aiutando ad alleviare l'ansia.

Annunci

Questo hobby serve anche come fonte di relax e fuga, permettendo ai collezionisti di immergersi in un'attività significativa che offre un senso di piacere e realizzazione1.Oltre alla riduzione dello stress, collezionare libri può migliorare la funzione cognitiva e la resilienza emotiva. I lettori abituali, inclusi i collezionisti, riportano livelli più bassi di depressione e ansia rispetto a chi non legge. L'atto di organizzare e curare una collezione di libri richiede uno sforzo mentale, mantenendo il cervello attivo e impegnato, il che può aiutare a ritardare il declino cognitivo.  Inoltre, collezionare libri spesso comporta l'adesione a club o comunità, favorendo connessioni sociali e fornendo un senso di appartenenza, che può contrastare sentimenti di solitudine e isolamento

Annunci
Indice dei contenuti

Articoli Correlati

Go up