Neom, smart city senza strade né auto: nascerà in Arabia Saudita

News

The Line si svilupperà su una linea lunga 170 chilometri, in cui nessun tragitto richiederà più di 20 minuti. Ci si sposterà solo a piedi o con mezzi pubblici veloci.

Niente auto né emissioni. E nessuna strada, ma solo una lunga linea all’interno dell’immensa e futuristica smart city di Neom, in Arabia Saudita. The Line, questo il nome del nuovo progetto urbanistico, secondo le parole del principe ereditario Mohammed bin Salman sarà l’espressione di “una rivoluzione nella vita urbana” del regno, in totale discontinuità con il passato e immersa nella natura, con l’obiettivo di “trasformare il concetto di città convenzionale in una città futuristica”.

In effetti il progetto rappresenta il massimo livello di realizzazione degli obiettivi di Vision 2030, il piano di sviluppo del Paese che il governo ha disegnato per dare impulso ad uno sviluppo economico che non sia basato esclusivamente sul petrolio.

“The Line sarà una cintura di 170 km di future comunità iperconnesse dove vivrà un milione di abitanti e che conserverà il 95% della natura all’interno di Neom”, assicura bin Salman. Il progetto prevede anche l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale e apparecchiature a basse emissioni di carbonio, alimentate al 100% da energie rinnovabili.

La costruzione di The Line inizierà nel 2021 e dovrà concludersi entro quattro anni, nel 2025. La realizzazione dell’intervento completo occuperà un’area di 26.500 chilometri quadrati nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, nella provincia di Tabuk, tra il Mar Rosso e il Golfo di Aqaba. Si stima che la megalopoli futuristica di Neom sarà 33 volte più estesa di New York e che ogni suo sviluppo sarà alimentato da energia pulita.

Fonte: Sulla strada giusta

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *