Che cos'è una domanda?

che cos'è una domanda
Annunci

Felix S.Cohen, uno studioso di legge specializzato in diritti dei nativi americani, ha scritto "Che cos'è una domanda?" nel 1929 per il Monist, venerabile rivista di filosofia. Il solo titolo godeliano mi ha fatto esplodere le cellule cerebrali, così come il punto principale di Cohen, espresso in una prosa bizzarra.

I filosofi, afferma, sono ossessionati dalla “natura delle proposizioni, asserzioni o giudizi” ma hanno domande “quasi totalmente ignorate”.

Annunci

Le domande, sostiene Cohen, non sono semplicemente una "provocazione psicologica, al pari delle punture di spillo e dei miracoli, alla formazione di asserzioni". Cioè, le domande non sono semplicemente un mezzo per raggiungere il fine delle risposte. Le domande sono preziose di per sé; in filosofia, le domande sono probabilmente più importanti delle risposte.

Annunci

Come dice Cohen, "Coloro che hanno formulato i problemi del mondo hanno più spesso meritato il nome di 'filosofo' di quelli che li hanno risolti". Sì, vengono inmente Nietzsche, Wittgenstein e Feyerabend, che mettono in dubbio la fattibilità della “verità”. Di seguito sono riportati altri pensieri provocati dal saggio di Cohen.

Su Scientific American, l'intero articolo di John Horgan

Annunci
Indice dei contenuti

Articoli Correlati

Go up